Description
Ragazzo Americano is an autobiographical work by the artist Neil Tetkowski, an
exploration of how his early experiences of living in Siena, Italy influenced every
aspect of his creative life. A collection of more than fifty black and white photos
from the early 1960s provide a visual narration that enhances the evolving text.
Tetkowski begins his personal story from the point of view of his five-year-old self,
recounting and accessing early memories with remarkable clarity. Life appeared
safe and simple, but as the book progresses we enter the developing mind of the
adolescent, the young man, and the complex adult. Finally arriving at the present,
we can look back over an arch of 60 years. Ragazzo Americano is published in dual-
language format, Italian and English, two columns of type on each page that line
up together, paragraph by paragraph. Tetkowski's reflections on the enchanted
years in Tuscany are a historical snapshot of post war Italy and a celebration of the
struggles and joy of finding one's identity in a multicultural world.
Ragazzo Americano, lavoro autobiografico, è un'esplorazione di come le esperienze
di vita a Siena, cominciate a partire dall'infanzia, hanno influenzato ogni aspetto
della vita creativa dell'artista Neil Tetkowski. La narrazione testuale è accompagnata
dalla parallela narrazione visiva di più di cinquanta foto in bianco e nero risalenti
all'inizio degli anni Sessanta. Tetkowski narra la sua storia a partire dalla voce di lui
stesso da bambino, consegnando ai lettori un racconto di notevole lucidità dei suoi
ricordi infantili. Se la vita appariva semplice e sicura a quel bambino di cinque anni,
con il progredire del testo assumiamo progressivamente la prospettiva della mente
in via di sviluppo di un adolescente, di un giovane, e infine di un adulto con le sue
complessità. Una volta raggiunto il presente, ci è possibile guardare in retrospettiva
ad un arco di sessant'anni. Ragazzo Americano è pubblicato in formato bilingue,
il testo inglese accanto al testo italiano, accostato paragrafo per paragrafo. Le riflessioni
di Tetkowski sugli anni incantati in Toscana sono un'istantanea dell'Italia
del dopoguerra e una celebrazione del percorso, talora difficile, talora gioioso, alla
formazione della propria identità in un mondo multiculturale.